domenica 30 settembre 2012

noisiamoubuntu numero 45

Questa settimana intervistiamo Tullio, impegnato su molti fronti per la diffusione di Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Tullio

 
 
Nome e  cognome: Tullio Dacrema
Nickname: Tullio70
Computer su cui utilizzo Ubuntu: AMD 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 4Gb DDR2 1066Mhz Ubuntu 11.04 (natty).
Età: 40
Professione: Tecnico delle Industrie Meccaniche.
Città di residenza: Agaggio Inferiore (IM)
Sito internet: http://www.facebook.com/groups/235585653222501/

Come hai scoperto Ubuntu?
Dopo anni di autodidattismo per la conoscenza di Windows, e la sua quasi completa funzionalità, ho trovato i suoi limiti e non trovavo più attrazione per il mondo dell'informatica, oramai avevo scoperto quasi tutto, la continua presenza di virus, schermate blu, inchiodamenti vari, e reinstallazioni del sistema operativo, mi hanno indirizzato ad un alternativa già provata in passato, ma che non mi aveva entusiasmato per via della sua difficoltà di installazione e gestione.
Con sorpresa, ho avuto nel vedere che i tempi erano passati, e che quel progetto open source, che mi sapeva di un anarchia difficile da sviluppare, era andato avanti.
Mi si è riaperto cosi un nuovo mondo, non più fatto di continue riparazioni e sostituzioni di componenti che risultavano obsoleti dopo alcuni mesi, ma di conoscenza approfondita di questo nuovo sistema, finalmente chi comandava la macchina ero io.
Per me è un esperienza che ogni giorno mi arricchisce sempre di più, mostrandomi una nuova cerchia di amici che non credevo esistessero.
Ho provato così quasi tutte le distribuzioni Linux, soffermandomi su Ubuntu, che trovo la più completa e ricca di forum molto accoglienti e disponibili.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Di Ubuntu, mi piace la sua semplicità, praticità e stabilità, la sua ricca suite di programmi gratuiti, oltre il fatto di non avere più bisogno di un antivirus e di ricercare continuamente driver e aggiornamenti, che ora lui fa da solo.
Ogni operazione che eseguivo con Windows, Linux la esegue più velocemente, anche solo la connessione internet tramite chiavetta è più veloce.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Io come sistema grafico uso Gnome, per la sua semplicità, fino a che riesco non avanzerò di versione (ora sto usando Ubuntu 11.04), il nuovo sistema Unity, mi rende le cose meno veloci, per tutti i doppioni dei collegamenti ai programmi che di default lui installa, rendendolo noioso, ripetitivo, e forse meno veloce, contrariando la filosofia che Linux "gira anche su macchine datate".
Perché consigli Ubuntu?
Consiglio Ubuntu, perchè ho capito che è il futuro: è gratuito, funziona meglio, non è diverso più di tanto dal sistema che la società ci ha inculcato a forza nella testa, forse per via di speculazioni che oramai ognuno che abbia un minimo di istruzione può intuire.
Si rende pressochè nulla la sostituzione del pc che prima avveniva frequentemente, con un aggravio di spese.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Contribuisco alla diffusione di Ubuntu proponendolo e installandolo nei pc dei disperati utilizzatori del monopolio globale.
Ho creato un gruppo Facebook, "Linux in Liguria" (http://www.facebook.com/groups/235585653222501/), dove inserisco notizie, guide interessanti e utili che trovo nel web e che scopro nel mio uso quotidiano.
Faccio parte di un gruppo che raccoglie tutti gli utilizzatori di Linux della provincia di Imperia SLIMP (Software Libero Imperia) (http://www.slimp.it/), e spesso ci riuniamo per discutere di argomenti relativi al progetto, oltre che per farci delle belle cene in compagnia...!
Sono iscritto in diversi forum di discussione, che trovo necessari per un apprendimento più veloce di Linux, e per aiutare gli altri secondo le mie possibilità; questo concetto rappresenta la filosofia dell'open source. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 26 agosto 2012

noisiamoubuntu numero 44

Questa settimana intervistiamo Antonio Maria, pensionato che sta convincendo il resto della famiglia a passare a Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Antonio Maria

Nome e  cognome: Antonio Maria Musci
Nickname: Tonimu
Computer su cui utilizzo Ubuntu: portatile Asus mod. L3000D - Hp desktop Proliant ML110 (quest'ultimo recuperato da mio fratello perchè fuori uso causa virus ora va benissimo e mio fratello frigge).
Età: 61
Professione: Pensionato in attesa pensione (non ne parliamo).
Città di residenza: Corato (Ba)
Come hai scoperto Ubuntu?
In un laboratorio presso cui avevo portato il pc portatile perchè Windows XP era stato infettato da virus..
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Innanzi tutto ritengo sia molto più leggero di Windows, è molto versatile, intuitivo ed in più non è attaccabile da virus e questo mi fa sentire immensamente sicuro. E' del tutto falso che ci sono delle periferiche che non sono riconosciute, il mio scanner abbastanza datato è stato riconosciuto immediatamente come pure la stampante laser. Ho lavorato una vita con il pc da Windows 95 a Vista, ma sono contento per la mia scelta attuale.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Sinceramente non saprei, io uso la versione 10.10 Maverick e già questa la trovo abbastanza completa, occorre abituarsi alle nuove diciture e ai nuovi comandi, ma è roba da poco. Ho trovato nel forum di ubuntu, gente qualificata che con pazienza sino ad oggi mi ha risolto ogni problema.
Perché consigli Ubuntu?
Per gli stessi motivi per cui mi è piaciuto appena lo visto in uso.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Penso come fanno tutti, con il passaparola, in casa ci sono 5 computer, 3 di questi sono già passati, per gli altri 2 sto lavorando per convincere consorte e figlia (netbook e portatile) al grande passo. Loro si giustificano dicendo che sono nuovissimi e aspettano quando avranno problemi.. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 12 agosto 2012

noisiamoubuntu numero 43

Questa settimana intervistiamo Roberto, che è riuscito a "convertire" a Ubuntu anche il papà! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Roberto



Nome e  cognome: Roberto Ribichini
Nickname: Ribby
Computer su cui utilizzo Ubuntu: HP Pavillion DV-5 1007 EL, CPU Turion X2 dual core 2GHz RM-70, Ram 4096 Mb ddr2, HD 60 Gb (in origine erano 250Gb) sata 5400 RPM, WXGA 15,4" Widescreen, SV Ati Mobility Radeon HD 3450, IEEE 1394 firewire, DVD Lightscribe DL, Wlan 802.11 b/g.
Età: 30
Professione: cameriere
Città di residenza: Montegranaro (FM)
Come hai scoperto Ubuntu?
Da Internet, ma usavo già altre distribuzioni Linux.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Il passaggio a Ubuntu è stato una vera svolta per la semplicità e la possibilità di usare periferiche come stampanti, scanner, webcam e altro, sopratutto per chi non è pratico.
Proprio l'uso di ubuntu mi ha indotto a farlo provare mio padre (75 anni) con notevoli vantaggi riscontrati anche da mio padre, inoltre ho avuto una diminuzione delle sue richieste di aiuto (posso dire che ora usa il suo netbook in modo accettabilmente autonomo).
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Devo ammettere che mi trovo abbastanza bene e sono cosciente dei problemi di compatibilità hardware e di fruibilità di alcuni servizi in rete, spero che una maggiore diffusione di Linux porterà a una svolta anche in questo senso.
Perché consigli Ubuntu?

Consiglio Ubuntu per è:
  • Open source
  • Gratis
  • Leggero
  • Sicuro
e per tanti altri vantaggi che scoprirete solo provandolo come la possibilità di scaricare e installare applicazioni gratuite e sicure direttamente da un programma facile e intuitivo.

Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Ho creato un gruppo su Facebook dedicato a Linux. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 29 luglio 2012

noisiamoubuntu numero 42

Questa settimana intervistiamo Gian Luca, programmatore che ha scelto Ubuntu perché vuole che qualcosa funzioni al primo colpo! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Gian Luca



Nome e cognome: Gian Luca Ricci
Nickname: un nick che di solito utilizzo è JeanGauss
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Compaq Presario CQ61, CPU Intel Core 2 Duo, 4 GB di RAM e scehda video ovviamente Intel (per questioni di compatibilità immediata).
Età: 24
Professione: programmatore (come mi sarà mai venuto in mente di farlo in Italia?! XD)
Città di residenza: Roma
Come hai scoperto Ubuntu?
Ho iniziato con GNU/Linux (altrimenti chi lo sente Stallman se dico solo Linux? :P) prima che Ubuntu facesse la sua comparsa sulla scena, usavo Debian in quel periodo e si può dire quindi che ho assistito alla nascita di Ubuntu anche se lo ammetto inizialmente ero come quasi tutti abbastanza diffidente nei suoi riguardi... ma la cosa bella delle opinioni è che è possibile cambiarle ;)
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Bella domanda, cosa mi piace di Ubuntu... la risposta più logica che mi viene è dire: "Mi piace Ubuntu in se per se!", ma devo dire che con il mio lavoro (sviluppo in Perl tutto il santo giorno su HP-UX) la sera quando arrivo a casa ho voglia di trovare sul mio pc un ambiente accogliente e semplice da usare, insomma mi sbatto tutto il giorno almeno a casa vorrei che tutto funzionasse al primo colpo senza dovermi mettere a fare analisi di errori o ricompilazioni esotiche che mi facciano stressare ancora di più.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Ammetto di essere uno di quelli che preferisce Gnome a Unity, ma se la scelta di Mark è quella di Unity ok, va bene, ma è ovvio che il mio desiderio sia quello di vedere l'ambiente grafico migliorare sempre di più; poi non mi dispiacerebbe qualche miglioria sotto al cofano per rendere Ubuntu un pochino più performante visto che piano piano inizia a risentire sul punto di vista delle prestazioni, a parer mio.
Perché consigli Ubuntu?
Sarebbe stato più facile rispondere alla domanda "Perché non consigli Ubuntu?", avrei avuto meno possibili risposte da dare, ma provo comunque a rispondere alla domanda.
La consiglio perché è affidabile nelle sue versioni LTS, ma per chi vuole sempre le ultimissime versioni di tutto esistono migliaia di repository gestiti da gente capace. La consiglio perché è ottima per chi vuole allontanarsi dalla solita routine di Windows e poi ne avrei altri mille di motivi che se volete ve li elenco, ma poi vi ci vogliono due giorno per leggerli tutti. XD
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Ne parlo magari al pub con gli amici quando viene fuori il discorso meglio Mac o PC e allora io ribatto con un meglio Ubuntu e Linux in generale, e ne descrivo quelli che per me sono pregi e difetti ma evito di fare atti di proselitismo, io mi limito a nominarla e dare delucidazioni a chi interessa poi sono i diretti interessati che devono fare il grande passo andando ad informarsi sul sito ufficiale se sono veramente interessati :)
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

venerdì 13 luglio 2012

noisiamoubuntu numero 41

Questa settimana intervistiamo Gianni, contagiato dalla "febbre Ubuntu" dal vicino di casa! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anchetu!

Gianni


Nome e cognome: Gianni Saccardo
Computer su cui utilizzo Ubuntu: ASUS X54C con Ubuntu 12.04 e HP PAVILLION DV9000 con Ubuntu 11.10.
Età: 33
Professione: tecnico prestampa
Città di residenza: nei dintorni di D come Domodossola!
Come hai scoperto Ubuntu?
Grazie al mio vicino di casa Max... mi ha dato l'opportunità di provarlo e ora... chi torna più indietro!?!?!?
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
A parte l'estrema facilità di utilizzo, adoro la sua intuitività, la stabilità e la sicurezza. Tutto è dove deve stare, funziona come deve funzionare e non crea rogne.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
La ricerca dei driver per le schede video... è ancora un po' troppo da "smanettoni". La gestione del colore è ancora parecchio macchinosa.
Perché consigli Ubuntu?
Perchè è molto maneggevole, veloce e sicuro. E' ottimamente supportato da vari forum in rete e non ha tutti i vincoli degli altri SO.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Ovviamente con il passaparola, poi appena posso farlo provare a qualcuno... beh, non ci penso 2 volte!
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

venerdì 8 giugno 2012

noisiamoubuntu numero 40

Questa settimana intervistiamo Ferruccio, giovane studente iniziatore al computer per i "meno giovani"! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anchetu!

Ferruccio

Nome e cognome: Nick FeroxOS
Computer su cui utilizzo Ubuntu: HP a6670it AMD Phenom(tm) 8600 Triple-Core Processor × 3 (3,8 Ghz) (64 bit) Scheda grafica ATI Radeon, con driver non installati per problemi con dual screen e driver ati che impediscno il doppio screen.
Età: 23
Professione: Studente
Città di residenza: Porto Recanati
Sito Internet: (fromvbtoc il mio passaggio da windows a ubuntu, da vb a c++)
fromvbtoc.blogspot.it
Come hai scoperto Ubuntu?
Iniziai a entrare in questo mondo durante le scuole superiori con amici che utilizzavano sistemi Unix, utilizzando principalmente Knoppix e poi Fedora, poi Ubuntu, ma durò molto poco questo interessamento.
Passai poi a Ubuntu 9,10 versione karmic Koala, per l'avvicinamento ai primi sistemi di programmazione in VB su Windows e C su Ubuntu.
Lasciai perdere il C dopo un paio di mesi e mi buttai a capofitto su VB.NET più che altro per le prospettive future, che in questo momento si sono fermate.
Quindi ho ripreso da un po' il sistema Ubuntu per programmare in C++ (dopo parecchio studio) anche se ristudiai qualcosa nel periodo in cui frequentai Second Life dove i linguaggi di programmazione LSL sono simili a quelli di C.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
É libero, più di questo?
Ti è concesso modificare qualsiasi cosa, ti offre i prodotti necessari.
Una definizione buona sarebbe: "Un buon strumento è quello che soddisfa quantità e qualità nello stesso tempo."
Ubuntu e derivate, (Ubuntu, Kubuntu, Lubuntu, Edubuntu, Xubuntu) soddisfano entrambi questi parametri.
Infine è un avvicinamento necessario per chi vorrà studiare informatica.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Forse alcune mancanze sono nel riconoscimento hardware, vedo tanti problemi con le schede grafiche e driver Ati, o problemi con le schedere wireless Broadcom (es. b43) (sono costretto ad usare spesso prodotti a basso costo per le destinazioni d'uso, per semplificarmi i processi e ho degli stock di pc portatili identici) per il resto è un ottimo sistema operativo, e dato che è "gratuito" le aspettative sono già motlo alte, quindi preferisco aspettare prima di volerlo cambiare io.
Perché consigli Ubuntu?
Più che Ubuntu di solito mi sento di consigliare uno delle sue versioni, spesso Lubuntu per le necessità di chi ho di fronte, sono sistemi leggeri semplici ed efficaci liberi e sicuri che dire di più.
Infine con Ubuntu ho trovato le soluzioni per parecchi problemi che a volte sembravano impossibili da risolvere.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Posso definirmi un "Iniziatore al computer di meno giovani", infatti durante il mio percorso informatico ho istruito persone a questa "disciplina" e qualcuno ha ottenuto anche dei risultati molto buoni in termine di conoscenze e sviluppo della propria posizione nel luogo di lavoro.
Molto più spesso mi sento costretto utilizzare ubuntu, spesso su computer portatili usati che offro gratuitamente.
Infine è uno dei pochi sistemi per i quali una reinstallazione non occupa molto tempo, e usando la tecnica del "te tocca, premi i pulsanti, clicca qua e la" di fronte ad una persona inesperta spesso si incorre in errori ma con ubuntu accade in media il 40% in meno.
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

martedì 15 maggio 2012

noisiamoubuntu numero 39

Questa settimana intervistiamo Alex, che ha preferito Ubuntu a sistemi ben più... celeberrimi! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anchetu!

Alex

 
 
Nome e cognome: Alex Pacheco
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Ho un VAIO Sony VPCEB2F4E, Ubuntu 11.10 64 bit, 4 GB RAM, Processore Core i3.
Età: 19
Professione: Studente
Città di residenza: Lecco (LC)
Come hai scoperto Ubuntu?
Ne avevo sentito parlare qualche anno fa, ma mi sembrava ancora un sistema operativo molto acerbo, quest'anno però mi sono deciso a cercare un'alternativa migliore di Windows 7, ho chiesto un po in giro ma stanco di sentirmi dire "passa a MAC!" ho deciso di provar a cercare da solo un sistema operativo adatto alle mie esigenze, ho trovato Ubuntu ed ora non riesco più a farne a meno.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Di Ubuntu mi piace la sua reattività e la sensazione di sicurezza che mi trasmette, non solo mentre si naviga su internet, ma anche in situazioni quotidiane come ad esempio quando i soliti amici di scuola ti prestano le loro chiavette strapiene di virus!
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Mi piacerebbe che fosse migliorata sempre di più la gestione dell'installazione delle applicazioni senza il costante aiuto del terminale anche se ora c'è l'Ubuntu Software Center. Per molti il Terminale sarà un pregio, e lo è anche secondo me, ma la stramaggioranza degli utenti medi non credo che la pensi come noi.
Perché consigli Ubuntu?
Consiglio Ubuntu perché è facile, intuitivo e, meglio di una donna, FA SEMPRE CIO' CHE GLI DICI DI FARE! eheh a parte gli scherzi, lo consiglio perché è un sistema operativo che fa esattamente ciò che dici tu.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Contribuisco con il passaparola e con Internet, ho creato persino una pagina su Facebook ( http://www.facebook.com/PerchePassareAUbuntu ) rivolta soprattutto agli utenti medi nella quale cerco di dare le motivazioni per le quali non riusciranno a non di dire "Anch'io passo a Ubuntu!"
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!