domenica 17 aprile 2011

noisiamoubuntu numero 9

Questa settimana pubblichiamo l'intervista a Roberto, che tra l'altro, ci fa notare tutte le false dicerie che si dicono in giro, circa la difficoltà nell'utilizzare Ubuntu. Ti piace l'idea? Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Roberto


Nome: Roberto
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Assemblato, con processore Intel Core Duo e 2gb di ram
Eeepc 901 Ubuntu (netbook remix, più a rotazione altre distro in prova!)
Età: 37
Città di residenza: Brescia
Come hai scoperto Ubuntu?: Mi è sempre piaciuto pasticciare con l'informatica anche se non lo faccio per lavoro e curiosando sulla rete ho scoperto il mondo Linux e ne sono rimasto affascinato. Per anni però, non ho avuto il coraggio di installarlo perchè i commenti sulla rete e degli amici ne parlavano come di una cosa difficilissima e che comunque, se anche mai ci fossi riuscito (magari con qualche sacrifico umano), non ci avrei potuto fare nulla perchè i programmi per linux non esistono! A convincermi è stato l'ennesimo crash di Windows XP. Esasperato ho scaricato la iso di Ubuntu 7.10 (mi sembra) e ho lanciato la live pronto ad affrontare i famosi "demoni" di linux, tanto, peggio di così non poteva essere! Sorpresa! Tutto funzionava alla grande e il computer sembrava rinato! Da allora non ho più mollato Ubuntu!
Perchè e cosa ti piace di Ubuntu: Posso configurarlo come mi pare, trovo tutti i programmi che mi servono e non sono costretto a cambiare il computer ogni due anni per poter scrivere un semplice documento word. Ci aggiungo anche la splendida "comunità" di Ubuntu che ti aiuta a risolvere tutti i problemi.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?: magari la compatibilità con alcuni hardware, ma come già detto da qualcuno, questo non dipende da Canonical.
Perchè consigli Ubuntu?: Stabile, leggero, gratis e facile! Dico facile perchè ultimamente ho delle difficolta ad utilizzare windows (al lavoro!) per fare delle operazioni che con Ubuntu sono semplicissime escontate! (vedi ad es. conversione di un file in formato pdf)
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?: principalmente credo attraverso le imprecazioni che lancio ogni volta che devo utilizzare un computer con installato windows e che regolarmente si impalla per lecose più stupide! Più seriamente, quando amici e colleghi, conoscendo la mia passione per l'informatica, mi chiedono di risolvere i loro problemi con windows il prezzo che devono pagare mentre sono all'opera è di sorbirsi i miei sermoni su quanto il loro computer funzionerebbe meglio con Ubuntu! Con qualcuno ha funzionato....
P.S. Ci aggiungo anche l'esperienza di mio padre con Ubuntu!
Mio padre alla bella età di 65 anni ha deciso di imparare a usare il computer. Si è quindi iscritto ad un corso di informatica dove ovviamente gli veniva spiegato l'uso del sistema windows. Per non confoderlo troppo gli ho quindi preso un pc con installato windows XP. Utilizzando questo sistema, "più facile", i danni che riusciva a combinare erano incredibili, senza contare che dopo sei mesi il computer era già diventato lentissimo. Stufo di essere chiamato per interventi di riparazione praticamente quotidiani, gli ho installato Ubuntu e spiegato quel paio di differenze grafiche che ci sono tra le due interfacce. Dopo tre giorni quando gli ho chiesto come si trovasse con Ubuntu la sua risposta è stata: "Bello! E poi questo è più facile da usare di quell'altro! "
Qualche guaio ogni tanto riesce ancora a combinarlo lo stesso, ma niente di drammatico, ed è tutto contento di potersi scaricare i programmi dall'Ubuntu software center senza problemi di installazione.

sabato 9 aprile 2011

noisiamoubuntu numero 8

Questa settimana pubblichiamo la PRIMA intervista a una rappresentante del gentill sesso (era ora!). Ebbene si, anche le donne usano Ubuntu, e ne vanno fiere. Non essere timida, mandaci anche tu la tua intervista... Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Eugenia






Nome: Eugenia
 
nickname: hinterlist/euji/eudigio

Computer su cui utilizzo Ubuntu: asus M51SE


Età: 22, al momento

Professione: studente filosofia prima, sociologia/economia dopo

Città di Residenza: la posta mi arriva nell'estremo sud, ma il mio corpo si trova all'estremo nord. la mia testa è dispersa.

Sito internet: quando diventerò una geek patentata, me lo farò

Come hai scoperto Ubuntu?
Quando un maschio mi ha detto "seee figura se tu riusciresti ad usare linux" ho preso in mano il mio primo CD.  Era fedora e il mio vecchio fisso non so perchè non gli piaceva....dopo un paio di mesi l'affronto alla mia intelligenza non l'avevo dimenticato e sempre sotto indicazioni di quel tipo ho provato ubuntu, ai tempi gibbon in kde ....poi fu hardy gnome e ora sono ferma alla lince per questioni di "mi fa fatica formattare" e l'università mi toglie la linfa vitale!
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Mah....direi che s'accende e funziona, in primis. In secundis, quando avevo tempo mi divertivo a incasinare le cose litigando carnalmente con il terminale per far funzionare prima il pennino wireless e poi i 4gb di ram e poi varie cose a caso: diventava questione di principio. Io VS il pc, sinchè non vincevo non ero contenta. Poi ho iniziato a litigare con gimp, ufraw, kdenlive etc .....libero, legale: ti senti una persona migliore.
Cosa ti piacerebbe fosse migliorato?
Ma ti dirò, se si potessero usare programmi piu diffusi tipo chessò una versione decentemente aggiornata di skype e poi anche i giochini idioti, perchè no...per non parlare dei problemi con flash sulla 64bit. Se guardo qualcosa su youtube e contemporaneamente il corriere.it e si blocca utube.....la cosa mi fa un pò alterare. Poi? Sicuramente altro... ma sono vecchia e rincoglionita e non mi viene in mente.
Perché consigli Ubuntu?
Perchè mi piace, è facile, è veloce, non ci sono antivirus da aggiornare, se ho un problema prendo una live e risolvo in niente. Perchè per l'uso che ne faccio è un ottimo equilibro tra efficienza ed usabilità. Lo uso da 4 anni, è una garanzia no?.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Con la mia presenza, che domande! Quando potevo e sapevo frequentavo il forum e alimentavo i dubbi e dispensavo aiuti laddove sapevo (molto ma molto poco). Ora faccio semplicemente numero, non è tanto anzi è molto poco ma ogni goccia ....fa il mare. forse.

---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

mercoledì 6 aprile 2011

noisiamoubuntu numero 7

Questa settimana pubblichiamo l'intervista a (un altro!) Marco. Ti piace l'idea? Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!
Marco Gatta



Nome: Marco

Cognome: Gatta

nickname: DaBlackMicius

Computer su cui utilizzo Ubuntu: sul fisso di casa e sul portatile

Età: 22

Professione: sono un militare

Città di Residenza: vivo a Pescara

Come hai scoperto Ubuntu?

Ho scoperto Ubuntu navigando in Internet.

Perché o cosa ti piace di Ubuntu?

Mi piace perché permette la completa gestione e personalizzazione del proprio sistema.

Cosa ti piacerebbe fosse migliorato?

Vorrei che venissero migliorate la compatibilità con l'hardware e la stabilità del sistema.

Perché consigli Ubuntu?

Lo consiglio perché permette di imparare sul serio ad utilizzare e gestire un computer, e fra tutte le distro che ho provato è la più intuitiva.

Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?

Lo consiglio a tutti quelli che conosco, e una quindicina in effetti gli ho già convertiti, e sono moooolto contenti!.

---

Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

sabato 26 marzo 2011

noisiamoubuntu numero 6

Questa settimana pubblichiamo l'intervista a Marco. Ti piace l'idea? Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Marco


Nome: Marco
nickname: laserbuntu
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Acer Aspire5920 (Dual Core 1.66 GHZ, 4GB-ram,250Gb-Hard Disk) + Asus Netbook 1001
Età: 39
Professione: Operaio
Città di Residenza: Montefelcino (PU)
Sito Internet: http://delcontemarco.altervista.org
Come hai scoperto Ubuntu?
Era nel (per me) lontano 2007 versione Ubuntu 7.10 (Gutsy Gibbon), me ne parlò un amico, allora mi serviva un S.O. che si potesse avviare da CD.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Quante risposte si possono dare? :-D A parte gli scherzi, mi piace principalmente che è un S.O. Linux e di conseguenza tutta la legge dell'open-source. Altra cosa molto importante non devo più preoccuparmi di cercare e/o pagare programmi da poter inserire nel mio pc. Ultima cosa, ma non meno importante, la comunità Ubuntu, trovo molte delle informazioni che mi occorrono attraverso i canali on-line (forum e chat), ma anche nel mio territorio (amici di un LUG).
Cosa ti piacerebbe fosse migliorato?
Secondo me, dovrebbe essere migliorato il supporto a chi entra per la prima volta in Ubuntu. Ricordo, all'inizio ho avuto molte difficoltà. Anche ora, quando mi capita d'installare Ubuntu a qualche amico, noto che al primo impatto hanno abbastanza difficoltà.
Perché consigli Ubuntu?
Beh, consiglio Ubuntu per molte cose, è gratuito, si può usare in molte tipologie di pc, anche in quelle che con altri s.o. sarebbero ormai inutilizzabili, si personalizza in maniera semplice ed elegante, si posso trovare tutte (a livello basilare) le informazioni di cui si necessita, in ultimo, ma forse il più importante si può installare nel modo in cui si ritiene più opportuno (all'interno di altri s.o + in dual boot + chiavette usb).
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Purtroppo attualmente contribuisco solo, quando mi capita, parlandone ed installandolo ad amici e conoscenti. Vorrei contribuire più attivamente ma ad oggi non ritengo d'avere le capacità tecniche per poterlo fare.

---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

sabato 19 marzo 2011

noisiamoubuntu numero 5

Questa settimana pubblichiamo l'intervista a Roberto. Ti piace l'idea? Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!
Roberto Rizzi


Nome: Roberto
Cognome: Rizzi
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Pc portatile Asus A8Mseries e un pc fisso assemblato
Età: 24
Professione: Studente universitario
Città di residenza: Malé (TN)
Sito internet: http://neldubbiocazzia.blogspot.com/
Come hai scoperto Ubuntu?
Ho scoperto Ubuntu grazie ad un amico, il quale, nell'aiutarmi a risolvere un problema su Windows, mi disse: "Con Linux non avresti avuto questi problemi" e mi inviò l'indirizzo internet dell'Istituto Majorana, dal quale ho potuto scaricare la versione 10.04 di Ubuntu.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Anzitutto, ho sempre apprezzato l'estrema possibilità di personalizzare l'ambiente desktop, le finestre e le icone. Tuttavia, con mia grande sorpresa, ho scoperto che Ubuntu presentava moltissime altre caratteristiche positive, come la leggerezza e la stabilità, che hanno contribuito a farmi apprezzare appieno questo sistema operativo; ma, soprattutto, Linux mi ha permesso di continuare a fare quello che facevo su Windows in maniera libera, gratuita e personalizzabile.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Due cose mi vengono in mente: i giochi e alcuni tipi di hardware. Per quanto riguarda i primi, sono l'unico motivo per il quale tengo ancora Windows in dual boot. Linux non ha giochi soddisfacenti, a mio avviso; per quanto riguarda i secondi, invece, non sono in grado, ad esempio, di trovare i driver per far funzionare la mia stampante. Certo, questo non è un problema di Linux, ma dei produttori hardware, che non sempre rilasciano driver per Linux (funzionanti, magari).
Perché consigli Ubuntu?
Consiglio Ubuntu all'utente medio, perché questo sistema operativo può sostituire egregiamente Windows al fine di svolgere i compiti più elementari, ma anche lavorativi (internet, video, audio, word, power point). Il bello è che tale sostituzione è gratuita e libera. Visti i tempi, non spendere nulla per ottenere un sistema operativo robusto, leggero e senza virus è una vera e propria manna.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Parlando con amici e parenti non dimentico mai di fare il nome di Linux, magari mostrando loro il lato accattivante della distribuzione Ubuntu: Compiz,il cubo, la personalizzazione del desktop. In più, sottolineo la completa assenza di costi per poter provare od ottenere Linux. Inoltre, pubblicizzo il sito Ubuntu.com sul mio blog.

---

Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

martedì 15 marzo 2011

noisiamoubuntu numero 4

 Questa settimana pubblichiamo la quarta intervista. È il turno di Raffaele Raimondo.
Ti piace l'idea? Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!
Raffaele Raimondo


Nome: Raffaele
Cognome: Raimondo e nickname: Kaotik
Computer su cui utilizzo Ubuntu: il mio portatile, ma provo a installarlo ovunque, per adesso ho convinto casa e la mia ragazza che prossimamente passerà a Ubuntu
Età: il 2 Marzo sono 26 \m/
Professione: studente Università degli Studi dell'Aquila
Città di residenza: Campobasso/l'Aquila
Come hai scoperto Ubuntu? Un mio amico l'aveva installato sul suo portatile, visto, provato, innamorato!
Perché o cosa ti piace di Ubuntu? Mi piace molto la solidarietà e l'aiuto che c'è nella comunità, la personalizzazione di Ubuntu è totale e riguarda tantissimi aspetti ma molte volte può dare problemi a chi, come me, non è espertissimo di informatica, ma c'è sempre qualcuno pronto ad aiutarti nel forum oppure ovunque nel web.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato? Sembrerebbe scontato dire supporto hardware e supporto ai giochi (cose che non dipendono direttamente da Canonical nella fattispecie), ma penso che Ubuntu dovrebbe concentrarsi sulla collaborazione con i più grandi produttori di software professionale, magari con accordi economici per fornire versioni di prova e collaborare allo sviluppo del software, penso che convenga a tutti.
Perché consigli Ubuntu? non perché sia il miglior sistema operativo della terra, ma perché lo si può trasformare secondo esigenze, così da farlo diventare il migliore per sé.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu? Regalando dvd/cd di Ubuntu e avendo una penna usb sempre dietro dove ci sono distribuzioni live perfettamente funzionanti. Sono un "portatore sano" di Ubuntu.