domenica 3 febbraio 2013

noisiamoubuntu numero 49

Questa settimana intervistiamo Francesca, studentessa e fervente sostenitrice di Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono farlo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!
Francesca

























Nome e  cognome: Francesca Motisi
Nickname: Aaika
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Assemblato Asus P8H61PRO, CPU Intel Core i5 2500  3.3 GHz Quad Core, Ram 8 Gb, Scheda video Asus NVIDIA ENGT 440 1Gb e il mio orgogliosissimo doppio Monitor :D
Età: 24
Professione: studentessa universitaria in informatica
Città di residenza: Palermo
Come hai scoperto Ubuntu?
La prima volta che ho provato Ubuntu è stato grazie a mio padre che, un po' per sfida, mi disse di provare "Linux" perché secondo lui sarebbe stato il Sistema Operativo più diffuso nei prossimi anni.
Devo dire che un po' ci ha preso :D
Fu allora che nacque il mio amore spassionato per Ubuntu: dal lontano Hardy Heron 8.04 di cui ho ancora il cd di installazione ufficiale che conservo gelosamente..
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Ubuntu è bello perché è semplicità. Tutto è assolutamente semplice e alla portata di tutti.
Siamo ormai ben lontani dai tempi in cui le cose andavano fatte su terminale (anche se io continuo ad usarlo per qualunque cosa).
La capacità di Ubuntu di adattarsi ai gusti dell'utente è semplicemente straordinaria.
Che tu sia un utente medio o un programmatore esperto è comunque un sistema che fa per te e non ti delude mai, in niente.
Tra le cose da citare, al di fuori delle personalizzazioni grafiche, penso sia importante la legalità che Ubuntu offre. Non molti utilizzatori di computer possono vantare di avere tutto e di rimanere nella legalità assoluta.
Da un punto di vista professionale uso Ubuntu per miei studi e posso solo dire che tutto è più facile. Dalla programmazione C ai Web Server locali. Tutto è a portata di click!
E poi, vuoi mettere la comunità?! Non troverai un supporto così da nessun altra parte!
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Più che Ubuntu mi piacerebbe che venisse migliorato Unity, ancora è troppo acerbo per i miei gusti e, anche se sono un incallita utilizzatrice di Gnome, non mi dispiacerebbe per niente interfacciarmi con Unity :D
Perché consigli Ubuntu?
Perché credo fermamente nell'open source. Penso che Ubuntu sia un progetto fantastico e tutti dovrebbero provarlo.
Tralasciando le conoscenze tecniche di sicurezza, affidabilità, prestazioni, etc..., quando lo consiglio faccio capire che è un sistema che si adatta a te e non tu a lui.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Nel mio piccolo aiuto quando riesco sul forum di Ubuntu-it, invece localmente cerco di far comprendere a chi mi sta vicino il potenziale di questo sistema.
Senza buttarmi in atti propagandistici cerco di creare un paragone per far nascere negli altri la curiosità e spronarli a toccare con mano. Inoltre, negli anni, ho scritto qui e lì in alcuni blog, cercando di aiutare utenti inesperti che avevano problemi ad interfacciarsi con il sistema.
E se vale per buona mi piace creare temi per Gnome-shell e i conky :D
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di ubuntu-it!




sabato 19 gennaio 2013

noisiamoubuntu numero 48

Questa settimana intervistiamo Paolo, musicista che utilizza Ubuntu dalla 7.10 (bravo!) ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono farlo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Paolo


Nome e  cognome: Paolo Filardi
Nickname: Fillo
Computer su cui utilizzo Ubuntu: principalmente su un Dell XPS M1530 ma anche su un Netbook Samsung NC10
Età: 29
Professione: musicista
Città di residenza: Bologna
Sito Internet: www.fillosophy.altervista.org
Come hai scoperto Ubuntu?
Me lo consigliò un caro amico (ora laureato in ingegneria informatica) perché mi ero stancato di Windows. Fu amore a prima vista. (si trattava di Kubuntu 7.04; sono passato a Ubuntu dalla 7.10).
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Ubuntu è un sistema operativo alla portata di tutti e consente di fare tutte le cose che un utente medio ha bisogno di fare. Credo che per chi non necessita di software professionali particolari sia una scelta ottima. Mi piace in particolare la sua versatilità e la possibilità di configurarlo (caratteristica comune a tutte le distribuzioni GNU/Linux). Adoro la ricerca integrata nella Dash.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Unity (col quale mi trovo benissimo) ha ancora qualche spigolo da smussare: per esempio si può migliorare la gestione delle finestre.
Perché consigli Ubuntu?
Perché è semplice, libero da virus, gratuito, abbraccia la filosofia open source, configurabile, veloce, ha una enorme community ed è bello esteticamente. Può bastare?!
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Ho installato Ubuntu su molti computer (amici e parenti) e ne parlo sempre quando viene fuori il discorso informatica. Provo di argomentare la mia scelta con intelligenza e non facendo l'ultras dei sistemi operativi. Alla fine quasi tutti si incuriosiscono e alcuni lo provano. Non forzo mai la mano comunque perché è giusto che ognuno faccia il suo percorso.
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 2 dicembre 2012

noisiamoubuntu numero 47

Questa settimana intervistiamo Nunzio, che apprezza la stabilità di Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono farlo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Nunzio



Nome e  cognome: Nunzio Leone
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Asus X54C con Ubuntu 12.04
Età: 67
Professione: pensionato
Città di residenza: Torino
Come hai scoperto Ubuntu?
L'ho conosciuto tramite mio nipote sedicenne, che mi decantava la facilità d'uso di questo nuovo sistema operativo, dell'assenza di virus, e la bellissima grafica, e il fatto che sia gratuito.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Non si è mai  'piantato'. In effetti, contrariamente al sistema che utilizzavo precedentemente, Ubuntu non è mai crashato.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Si potrebbe migliorare l'integrazione tra sistema e il web. E potrebbe essere reso più leggero...
Perché consigli Ubuntu?
Perchè se riesco a usarlo io, e mia nipote di 7 anni, può usarlo chiunque.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Parlandone con amici e conoscenti, e tutti quelli che usano il computer sia per diletto che per professione.
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 4 novembre 2012

noisiamoubuntu numero 46

Questa settimana intervistiamo Tullio, innamorato a cui RMS ha aperto gli occhi e la mente! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Massimo





Nome e  cognome: Massimo
Nickname: Max il Moro
Computer su cui utilizzo Ubuntu: Acer Extensa 5220 SO Xubuntu Precise Pangolin.
Età: 47
Professione: benzinaio da un paio d'anni, in passato elettricista (30 anni!)
Città di residenza: Firenze
Come hai scoperto Ubuntu?
Per puro caso su internet, il primo desktop che acquistai aveva WIN98 che mi regalava una BSOD al mese; colpa mia che cercavo di piegarlo ai miei voleri attraverso il registro. Un amico grafico mi parlò di alternativa GNU/Linux e mi incuriosii così tanto che decisi di affiancare in dual boot una SUSE 7.3; in seguito acquistai il portatile con installato WIN XP ma lo trovavo troppo “limitato” e “rigido”, quasi “soffocante”. Non essendoci molto feeling con SUSE installai virtualbox e per qualche anno provai diverse distro fra cui le italiane qilinux e openmamba (ottimi progetti); scoprii Ubuntu 8.10: fu amore a prima vista.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Di Ubuntu mi piace la sua flessibilità nell'adattarsi al mio modo di lavorare e, oserei dire, di pensare ma soprattutto fa quel che mi aspetto che faccia! Gioca a favore la relativa facilità con cui ho risolto piccoli guai: tempo fa cambiai monitor ma il GDM non ne volle sapere di avviarsi, la documentazione è infinita e la riga di comando con un po' di studio non è così ostica. A dir la verità ho sperimentato l'unico kernel panic della mia vita dopo appena mezz'ora dall'installazione...
e poi lo usa mia nipote di 9 anni e questo basta a spiegare tutto.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
I driver delle stampanti li trovo un pò spartani, mancano i livelli inchiostri, supporto wi-fi pressoché nullo; Unity purtroppo mi ha deluso profondamente rallentando notevolmente il mio modo di lavorare, ho provato ad usarlo per un mese senza trarne profitto; lo trovo limitato, non intuitivo, incoerente e dispersivo. Una buona idea mal sviluppata. Ho installato Xubuntu al suo posto e sono soddisfatto: amo la semplicità.
Perché consigli Ubuntu?
L'installazione è alla portata di tutti tanto è semplice, funziona subito e sei produttivo in meno di un'ora, non devi arrovellarti il cervello nella ricerca di tanti “anti...qualcosa” che spesso creano più conflitti di quanti ne vorrebbero risolvere, ha un'efficienza ed una stabilità incredibile, è facile da usare ed intuitivo, la manutenzione quasi inesistente. Il parco software a disposizione è enorme e si trovano anche dei bei programmi scritti da aziende italiane. Usare il PC è diventato un piacere anche per lavoro.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Attualmente ho effettuato una dozzina di installazioni direttamente nei desktop di amici e conoscenti, inizialmente in dual boot, qualcuno in seguito ha abbandonato WIN definitivamente. Qualcuno ha provveduto da se, commentando: “facilissimo”. Con WIN le chiamate di aiuto erano all'ordine del giorno praticamente abitavo in casa loro, adesso sono un ricordo. Nessuno rimpiange “Zio Bill”. Per concludere, un consiglio: leggete le raccolte di interventi di Richard Stallman, personalmente mi ha aperto oltre agli occhi anche la mente. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 30 settembre 2012

noisiamoubuntu numero 45

Questa settimana intervistiamo Tullio, impegnato su molti fronti per la diffusione di Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Tullio

 
 
Nome e  cognome: Tullio Dacrema
Nickname: Tullio70
Computer su cui utilizzo Ubuntu: AMD 64 X2 Dual Core Processor 4400+ 4Gb DDR2 1066Mhz Ubuntu 11.04 (natty).
Età: 40
Professione: Tecnico delle Industrie Meccaniche.
Città di residenza: Agaggio Inferiore (IM)
Sito internet: http://www.facebook.com/groups/235585653222501/

Come hai scoperto Ubuntu?
Dopo anni di autodidattismo per la conoscenza di Windows, e la sua quasi completa funzionalità, ho trovato i suoi limiti e non trovavo più attrazione per il mondo dell'informatica, oramai avevo scoperto quasi tutto, la continua presenza di virus, schermate blu, inchiodamenti vari, e reinstallazioni del sistema operativo, mi hanno indirizzato ad un alternativa già provata in passato, ma che non mi aveva entusiasmato per via della sua difficoltà di installazione e gestione.
Con sorpresa, ho avuto nel vedere che i tempi erano passati, e che quel progetto open source, che mi sapeva di un anarchia difficile da sviluppare, era andato avanti.
Mi si è riaperto cosi un nuovo mondo, non più fatto di continue riparazioni e sostituzioni di componenti che risultavano obsoleti dopo alcuni mesi, ma di conoscenza approfondita di questo nuovo sistema, finalmente chi comandava la macchina ero io.
Per me è un esperienza che ogni giorno mi arricchisce sempre di più, mostrandomi una nuova cerchia di amici che non credevo esistessero.
Ho provato così quasi tutte le distribuzioni Linux, soffermandomi su Ubuntu, che trovo la più completa e ricca di forum molto accoglienti e disponibili.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Di Ubuntu, mi piace la sua semplicità, praticità e stabilità, la sua ricca suite di programmi gratuiti, oltre il fatto di non avere più bisogno di un antivirus e di ricercare continuamente driver e aggiornamenti, che ora lui fa da solo.
Ogni operazione che eseguivo con Windows, Linux la esegue più velocemente, anche solo la connessione internet tramite chiavetta è più veloce.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Io come sistema grafico uso Gnome, per la sua semplicità, fino a che riesco non avanzerò di versione (ora sto usando Ubuntu 11.04), il nuovo sistema Unity, mi rende le cose meno veloci, per tutti i doppioni dei collegamenti ai programmi che di default lui installa, rendendolo noioso, ripetitivo, e forse meno veloce, contrariando la filosofia che Linux "gira anche su macchine datate".
Perché consigli Ubuntu?
Consiglio Ubuntu, perchè ho capito che è il futuro: è gratuito, funziona meglio, non è diverso più di tanto dal sistema che la società ci ha inculcato a forza nella testa, forse per via di speculazioni che oramai ognuno che abbia un minimo di istruzione può intuire.
Si rende pressochè nulla la sostituzione del pc che prima avveniva frequentemente, con un aggravio di spese.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Contribuisco alla diffusione di Ubuntu proponendolo e installandolo nei pc dei disperati utilizzatori del monopolio globale.
Ho creato un gruppo Facebook, "Linux in Liguria" (http://www.facebook.com/groups/235585653222501/), dove inserisco notizie, guide interessanti e utili che trovo nel web e che scopro nel mio uso quotidiano.
Faccio parte di un gruppo che raccoglie tutti gli utilizzatori di Linux della provincia di Imperia SLIMP (Software Libero Imperia) (http://www.slimp.it/), e spesso ci riuniamo per discutere di argomenti relativi al progetto, oltre che per farci delle belle cene in compagnia...!
Sono iscritto in diversi forum di discussione, che trovo necessari per un apprendimento più veloce di Linux, e per aiutare gli altri secondo le mie possibilità; questo concetto rappresenta la filosofia dell'open source. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 26 agosto 2012

noisiamoubuntu numero 44

Questa settimana intervistiamo Antonio Maria, pensionato che sta convincendo il resto della famiglia a passare a Ubuntu! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Antonio Maria

Nome e  cognome: Antonio Maria Musci
Nickname: Tonimu
Computer su cui utilizzo Ubuntu: portatile Asus mod. L3000D - Hp desktop Proliant ML110 (quest'ultimo recuperato da mio fratello perchè fuori uso causa virus ora va benissimo e mio fratello frigge).
Età: 61
Professione: Pensionato in attesa pensione (non ne parliamo).
Città di residenza: Corato (Ba)
Come hai scoperto Ubuntu?
In un laboratorio presso cui avevo portato il pc portatile perchè Windows XP era stato infettato da virus..
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Innanzi tutto ritengo sia molto più leggero di Windows, è molto versatile, intuitivo ed in più non è attaccabile da virus e questo mi fa sentire immensamente sicuro. E' del tutto falso che ci sono delle periferiche che non sono riconosciute, il mio scanner abbastanza datato è stato riconosciuto immediatamente come pure la stampante laser. Ho lavorato una vita con il pc da Windows 95 a Vista, ma sono contento per la mia scelta attuale.
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Sinceramente non saprei, io uso la versione 10.10 Maverick e già questa la trovo abbastanza completa, occorre abituarsi alle nuove diciture e ai nuovi comandi, ma è roba da poco. Ho trovato nel forum di ubuntu, gente qualificata che con pazienza sino ad oggi mi ha risolto ogni problema.
Perché consigli Ubuntu?
Per gli stessi motivi per cui mi è piaciuto appena lo visto in uso.
Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Penso come fanno tutti, con il passaparola, in casa ci sono 5 computer, 3 di questi sono già passati, per gli altri 2 sto lavorando per convincere consorte e figlia (netbook e portatile) al grande passo. Loro si giustificano dicendo che sono nuovissimi e aspettano quando avranno problemi.. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!

domenica 12 agosto 2012

noisiamoubuntu numero 43

Questa settimana intervistiamo Roberto, che è riuscito a "convertire" a Ubuntu anche il papà! ;-)
Ti piace l'idea delle interviste a persone che usano Ubuntu? Finora solo pochi coraggiosi ci hanno inviato la loro intervista, ma tutti possono falo! Vuoi partecipare anche tu? Leggi subito come fare, e vieni anche tu nella grande famiglia Ubuntu, perché tutti noi siamo ubuntu, anche tu!

Roberto



Nome e  cognome: Roberto Ribichini
Nickname: Ribby
Computer su cui utilizzo Ubuntu: HP Pavillion DV-5 1007 EL, CPU Turion X2 dual core 2GHz RM-70, Ram 4096 Mb ddr2, HD 60 Gb (in origine erano 250Gb) sata 5400 RPM, WXGA 15,4" Widescreen, SV Ati Mobility Radeon HD 3450, IEEE 1394 firewire, DVD Lightscribe DL, Wlan 802.11 b/g.
Età: 30
Professione: cameriere
Città di residenza: Montegranaro (FM)
Come hai scoperto Ubuntu?
Da Internet, ma usavo già altre distribuzioni Linux.
Perché o cosa ti piace di Ubuntu?
Il passaggio a Ubuntu è stato una vera svolta per la semplicità e la possibilità di usare periferiche come stampanti, scanner, webcam e altro, sopratutto per chi non è pratico.
Proprio l'uso di ubuntu mi ha indotto a farlo provare mio padre (75 anni) con notevoli vantaggi riscontrati anche da mio padre, inoltre ho avuto una diminuzione delle sue richieste di aiuto (posso dire che ora usa il suo netbook in modo accettabilmente autonomo).
Cosa ti piacerebbe che fosse migliorato?
Devo ammettere che mi trovo abbastanza bene e sono cosciente dei problemi di compatibilità hardware e di fruibilità di alcuni servizi in rete, spero che una maggiore diffusione di Linux porterà a una svolta anche in questo senso.
Perché consigli Ubuntu?

Consiglio Ubuntu per è:
  • Open source
  • Gratis
  • Leggero
  • Sicuro
e per tanti altri vantaggi che scoprirete solo provandolo come la possibilità di scaricare e installare applicazioni gratuite e sicure direttamente da un programma facile e intuitivo.

Come contribuisci alla diffusione di Ubuntu?
Ho creato un gruppo su Facebook dedicato a Linux. 
---
Ti è piaciuta questa intervista? Non ti è piaciuta? Discutine con noi sul forum di Ubuntu-it!